Il calendario eventi è un servizio per il ginecologo. Si tratta di una selezione degli eventi.
Per qualsiasi informazione si prega di contattare sempre la Segreteria Organizzativa.
Theramex Srl non è responsabile dell’organizzazione o sponsor degli stessi.
Data: 13 – 15 aprile 2023
Luogo: Segrate (MI), NH Milano 2
VIII CORSO DI AGGIORNAMENTO
Razionale
Buongiorno, anche quest’anno siamo giunti all’ottava edizione del “Corso Academy in patologia del basso tratto genitale femminile infettiva e neoplastica” grazie all’impegno di tutti e di tutte le società scientifiche SICPCV, AGEO, AOGOI che garantiscono e arricchiscono la riuscita del corso. Anche quest’anno ci sarà l’accreditamento SICPCV. Come ogni anno il razionale scientifico del corso è basato sulla prevenzione, la cura ed il trattamento delle patologie del basso tratto genitale femminile con uno sguardo anche all’aspetto psico-sessuale della donna in menopausa e dei nuovi trattamenti elettromedicali in ginecologia estetica e funzionale. Affronteremo anche argomenti come lo studio delle masse annessiali e l’endometriosi. Il corso sarà ampiamente arricchito da slide seminar e tavole rotonde consentendo ai discenti di apprendere il giusto approccio pratico-clinico nella quotidianità professionale.
Sperando di farVi cosa gradita, vi aspetto numerosi a Milano 2023
Vincenzo Massimo Prestia
Programma
GIOVEDÌ 13 APRILE
13.30 Registrazione dei partecipanti
14.00 Apertura del Corso – V.M. Prestia, F. Viazzo
SESSIONE PREVENZIONE
Moderatori: F. Mattace Raso, V.M. Prestia, F. Viazzo
14.10 La comunicazione nel campo della prevenzione – C.M. Stigliano
14.30 La genotipizzazione estesa nella gestione dello screening cervicale – C.A. Liverani
14.50 HPV e Microbiota vaginale – E.G. Sampugnaro
15.10 Le perdite ematiche genitali atipiche: uno stress per la donna – R. Rossi
15.30 Valutazione delle Masse Annessiali, lo score IOTA – M. Colloca
15.50 Trattamento del microinvasivo della cervice: ruolo del linfonodo sentinella – E.P. Preti
16.10 Endometriosi. Il Consenso IDEA – A.M. Ierullo
16.30 Vulvodinia: approccio multimodale – C. Sosso
16.50 Valutazione ecografica dell’endometrio: nuove linee guida SIEOG/ISS2021 – A. Taddia
17.10 Ruolo dell’isteroscopia nell’AUB e sua diagnosi differenziale in colposcopia – A. Rizzuto
17.30 Discussant – F. Mattace Raso
18.30 Sessione Accreditamento SICPCV
VENERDÌ 14 APRILE
8.30 Inaugurazione del corso – M. Barbero, P. Bruni, N. Prandi, V.M. Prestia, F. Viazzo
OPEN FORUM
8.45 La tutela legale della professione medica nella pratica C. Gargiulo, G. Mari, C. Prestia
9.15 Discussant – V.M. Prestia
SESSIONE PATOLOGIA DEL BASSO TRATTO GENITALE FEMMINILE
Moderatori: M.A. Bova, C. Zanardi
9.30 Organizzazione dello screening cervicocarcinoma Regione Lombardia F. De Nard (ATS MILANO)
9.50 Linee guida SICPCV – M. Barbero
10.10 La ripartenza dello screening dopo la pandemia: passato e presente – M. Parente
10.30 Triage off positive HPV new proposal – C. Bergeron
10.50 Il Vaccino HPV risultati e prospettive – E. Monti
11.10 Discussant – M. Barbero, C. Zanardi
11.30 Coffee break
Moderatori: F. Viazzo, A. De Monte
11.50 Il vaccino HPV dopo trattamento per CIN – A. Ghelardi
12.10 Trattamento della CIN – V.M. Prestia
12.30 Gestione del PAP Test anomalo in gravidanza – M. Colloca
12.50 Discussant – G. Lavitola
13.10 Lunch
Moderatori: G. Losa, G. Macrì
14.30 Gestione e trattamento delle infezioni vulvovaginali – L. Irali
14.50 Evidenze cliniche nel trattamento delle lesioni di basso grado – M. Palomba
15.10 Trattamento della Vain – C. Zanardi
15.30 Patologia vulvare benigna e maligna. Slide seminar – B. Gardella
15.50 Trattamento del CA vulvare e della recidiva vulvare con elettrochemioterapia – A. Amadori
16.10 L’acido ialuronico come nuova frontiera del benessere intimo femminile – V.M. Prestia
16.30 Discussant – Z. Ruggeri
Moderatori: B. Gardella, R. Ariviello
17.10 Quadri colposcopici normali ed anormali. Slide seminar – B. Stefanon
17.30 Cin 2: trattare o seguire, e ruolo del see and treat – M. Barbero
17.50 Trattamento della Pein – G. Bandieramonte
18.10 Ruolo della biopsia mirata sotto guida colposcopica – C. Sosso
18.30 Terapie rigenerative nel lichen SA – V. Boero
18.50 Gestione delle lesioni ghiandolari – B. Gardella
19.10 Discussant – M. Barbero
19.30 Chiusura seconda giornata
SABATO 15 APRILE
Moderatori: Z. Ruggeri, L. Zagami
9.00 Percorso diagnostico-terapeutico della vulvodinia – F. Murina
9.20 La colposcopia in menopausa – M.A. Bova
9.40 Terapie ormonali in età fertile ed in perimenopausa, terapie nutraceutiche in perimenopausa e menopausa – R.C. Di Pace
10.00 La personalizzazione della terapia ormonale sostitutiva in menopausa – G. Grandi
10.20 La sessualità over 50 – G. Mori
10.40 Incontinenza urinaria femminile. Quale approccio, quale rimedio – F. Viazzo
11.00 Prolasso genitale: trattamento chirurgico o conservativo? – M.L. Interdonato
11.20 Discussant – Z. Ruggeri, L. Zagami
11.40 Coffee break
TAVOLA ROTONDA – TRATTAMENTI ELETTROMEDICALI DELL’ATROFIA VULVOVAGINALE: CONFRONTI
12.00 Utilizzo della radiofrequenza nell’atrofia vulvovaginale e nel lichen sclerosus M.F. Radice
12.20 L’utilizzo della radiofrequenza nel trattamento delle patologie del pavimento pelvico – C. Catalisano
12.40 L’approccio del laser nell’atrofia vulvovaginale – T. Pagano
13.00 Infezioni vulvovaginali in gravidanza – A. Bomè
13.20 La terapia medica dell’atrofia vulvovaginale – V.M. Prestia
13.40 Discussant – V.M. Prestia, C. Sosso
14.00 Chiusura del corso e verifica con questionario ECM
Segreteria Organizzativa
PROVIDER ECM N. 5458
HT Eventi e Formazione srl
Via D’Azeglio 39 – 40123 Bologna
Tel. 051 473911 – Fax 051 331272
e-mail: fabiola@htcongressi.it – www.htcongressi.it
SEDE
NH Milano 2 – Sala Tintoretto
Strada di Olgia Nuova snc, 20090 Segrate (MI)