3° Congresso Nazionale S.I.Me.Ge.N.

Il calendario eventi è un servizio per il ginecologo. Si tratta di una selezione degli eventi.
Per qualsiasi informazione si prega di contattare sempre la Segreteria Organizzativa.
Theramex Srl non è responsabile dell’organizzazione o sponsor degli stessi.


3° Congresso Nazionale S.I.Me.Ge.N.Data: 9 – 10 – 11 maggio 2023

Luogo: Roma, A. O. S. Giovanni Addolorata

Presidente del Congresso: Marina Rizzo

Differenze di sesso, età e genere nelle Neuroscienze

Scarica il programma »

Razionale

Il 3° Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina di Genere nelle Neuroscienze (S.I.Me.Ge.N.) nel 2023 si svolge a Roma, capitale dell’arte e della cultura. La S.I.Me.Ge.N. dalla sua costituzione, porta avanti su tutto il territorio nazionale un’attività di divulgazione e formazione dedicata alle Neuroscienze, con attenzione alle differenze biologiche, all’età e al contesto in cui vive la persona, con un approccio multidisciplinare e con attenzione alla pratica clinica. Il fine è di conoscere l’influenza delle differenze biologiche sullo stato di salute e benessere delle persone e sullo sviluppo delle malattie oltre che sulla risposta alle terapie e sulla disabilità. Le differenze biologiche sono legate a loro volta al contesto ambientale, socio-economico, relazionale, etnico e culturale. La Medicina di Genere rappresenta quindi un punto d’interesse fondamentale e trasversale nella medicina generale e specialistica. L’Italia è stato il primo paese al mondo a dotarsi di una legge, la 3/2018 che con l’art. 3 prevede l’applicazione e diffusione della Medicina di Genere nel servizio Sanitario Nazionale. In attuazione dell’articolo 3 è stato predisposto il Piano Nazionale per l’applicazione e la diffusione della Medicina di Genere con quattro aree principali di azione: percorsi clinici, ricerca, formazione e comunicazione e con gli indicatori di monitoraggio per una reale applicazione sul territorio nazionale. Il Congresso ha come obiettivo quello di sviluppare in un’ottica di medicina di sesso e genere, le differenze nella fisiopatologia delle malattie, di descrivere le diverse manifestazioni cliniche, di valutare l’appropriatezza e l’efficacia degli interventi diagnostici e terapeutici e di trasferire nella pratica clinica le conoscenze acquisite al fine di personalizzare le cure e l’assistenza in tutte le fasi della vita nel rispetto dei principi di equità.

Per iscriversi:
collegarsi alla pagina eventi del sito www.morecomunicazione.it e seguire le istruzioni.

 

Segreteria organizzativa

More Comunicazione
Via Cernaia 35 – 00185 Roma
Tel. (+39) 0687678154
E-mail: info@morecomunicazione.it – www.morecomunicazione.it

Copyright © Theramex 2023

Log in with your credentials

Forgot your details?