13° Corso di Chirurgia Intensiva nelle Patologie Ginecologiche Oncologiche Avanzate

Data: 24/27-11-2015
Luogo: Aviano, Centro di Riferimento Oncologico CRO

Responsabile scientifico: Dr. Giorgio Giorda
Consulente onorario: Dr. Elio Campagnutta  
Oncologia Chirurgica Ginecologica con il patrocinio:
SICHIG (Società Italiana di Chirurgia Ginecologica)
SICPCV (Società Italiana di Colposcopia e Patologia Cervico-Vaginale)    

 

Scarica il programma  

 

PRESENTAZIONE DEL CORSO

Il Corso intende mettere a contatto specialisti di Ostetricia e Ginecologia con esperti nel campo della Oncologia Ginecologica per affrontare e approfondire le tematiche relative alla diagnosi e al trattamento delle neoplasie dell’apparato genitale femminile. L’oncologia ginecologica richiede una continua integrazione di tecniche chirurgiche, che presuppongono un approccio multidisciplinare, sia dal punto di vista teorico, sia delle varie procedure chirurgiche. Queste ultime si sono sempre più ampliate ed è pertanto necessario superare le normali competenze operative dell’ostetrico-ginecologo, per arrivare a sapersi confrontare con conoscenze di chirurgia generale, urologica e vascolare. Le neoplasie ginecologiche, sia dalle forme conservative, mininvasive a quelle radicali e ultraradicali, comportano non solo una operatività a livello di  strutture ginecologiche-pelviche ma anche di organi addominali. Tale approccio chirurgico necessita pertanto di una curva di apprendimento lunga e continua. La mattina sarà dedicata agli interventi chirurgici che verranno trasmessi in video conferenza con la presenza di un “tutor”. I pomeriggi verranno dedicati alla discussione dei casi clinici e al confronto sulle attualità-novità chemio-radio chirurgiche in oncologia ginecologica.  

Lunedì 24 novembre

8.30  Saluto del Direttore Scientifico – Prof. P. De Paoli Insegnamento e attività pratica di sala operatoria – G. Giorda – L. Frigerio – F. Sopracordevole – E. Lucia Discussione in diretta di “ Live Surgery” – E. Campagnutta 13.30  Colazione di lavoro 14.15  Chemioipertermia nel trattamento delle carcinosi peritoneali da ca ovarico – L. Frigerio 15.30 Stadiazione del cancro dell’endometrio “early stage”:efficacia e sicurezza delle tecniche chirurgiche – S. Palomba Trattamento integrato ca endometrio – L. Del Pup – C.Romagnolo 18.30 Chiusura lavori

Martedì 25 novembre

8.30 Insegnamento e attività pratica di sala operatoria – G. Giorda – G. Zanin – F. Sopracordevole Discussione in diretta di “Live Surgery” – E. Campagnutta 13.30 Colazione di lavoro 14.30 Chirurgia pelvica radicale e radioterapia nel ca della portio e ca endometrio – G. Giorda – G. Boz 16.15 Coffee Break 16.30 Cancro vulvare – F. Sopracordevole 18.30 Chiusura lavori

Mercoledì 26 novembre

8.30 Insegnamento e attività pratica di sala operatoria – G. Giorda – F. Sopracordevole – E. Lucia Discussione in diretta di “Live Surgery” – E. Campagnutta 13.30 Colazione di lavoro 14.15 Chirurgia radicale addomino-pelvica (I° e II° chirurgia del cancro ovarico) – E. Lucia 15.30 Coffee Break 15.45 Responsabilità professionale e consenso informato – C. Gigli  17.00 Terapie mediche nelle patologie oncologiche ginecologiche – R. Sorio – S. Scalone 18.30 Chiusura lavori 20.00 Cena Sociale

Giovedì 27 novembre

8.30 Insegnamento e attività pratica di sala operatoria – G. Giorda – E. Lucia – G. Zanin Dscussione in diretta di “Live Surgery” – E. Campagnutta 13.30 Colazione di lavoro 14.30 Test di verifica dell’apprendimento e Compilazione moduli ECM 15.00 Chiusura Corso e consegna Attestati di Partecipazione  

Segreteria Organizzativa
D’Andrea Maria Centro di Riferimento Oncologico (CRO) – Oncologia Chirurgica Ginecologica Via Franco Gallini, 2 33081 Aviano (PN) – Tel. 0434-659.888 fax 0434-659.439
mariadandrea@cro.it  

Segreteria Scientifica
Dr. Giorgio Giorda Tel. 0434-659.037 – fax 0434-659.439  

Sede dell’Evento  Centro di Riferimento Oncologico CRO Via Franco Gallini, 2 – 33081 Aviano (PN) Sala Convegni I° piano

 

Copyright © Theramex 2023

Log in with your credentials

Forgot your details?