11° Meeting annuale SICMIG

11° Meeting annuale SICMIGData: 2 – 4 giugno 2022

Luogo: Genova, NH Collection Marina

Presidenti: Angelo Cagnacci, Davide Dealberti, Valentino Remorgida

Presidenti onorari: Bruno Andrei, Walter Costantini, Massimo Luerti

 

 

 

Scarica il programma »

 

Comitato di presidenza: Gisella Airaudi, Pierluigi Bracco, Stefano Bogliolo, Franco Gorlero Claudio Gustavino, Fabio Sanguineti, Rodolfo Sirito, Gabriele Vallerino, Eugenio Oreste Volpi

 

RAZIONALE DEL CONGRESSO

La chirurgia generale sta inevitabilmente progredendo verso interventi sempre meno invasivi. Tale percorso ha giustamente preso le mosse, sin dal secolo scorso, proprio dall’approccio ginecologico che tratta donne di frequente giovani, sessualmente attive, aperte ad un futuro riproduttivo e già inserite nel mondo del lavoro che si allarga, spesso, agli impegni familiari. La motivazione di tutto ciò si ritrova negli obiettivi stessi della chirurgia mini invasiva. Questi sono primitivamente diretti alla riduzione del dolore postoperatorio, al miglioramento dei tassi di morbilità e complicanze, alla tempestiva mobilizzazione del paziente e alla dimissione precoce con più rapido ritorno alle normali attività, ma sono anche estesi al rispetto della ripresa funzionale. Tali obiettivi, come sappiamo, si ottengono minimizzando il trauma ai tessuti, ma non basta, ad esempio, miniaturizzare gli accessi cutanei o velocizzare l’azione chirurgica per ottenere tale risultato. È necessario rivedere costantemente gestualità e procedure allo scopo di ridurre sempre più l’invasione non solo sull’anatomia, ma soprattutto sulla funzionalità che il tessuto trattato dovrà possedere al termine dell’intervento. Questo è il tema cardine che guiderà il Meeting annuale della Scuola Italiana di Chirurgia Mini Invasiva Ginecologica (SICMIG). Il programma proposto si avvarrà di sessioni video per la presentazione didattica di tecniche chirurgiche avanzate e di interessanti discussioni sulle applicazioni attuali della chirurgia mini invasiva, con una dedica, in apertura dei lavori, alle tecniche chirurgiche utilizzate in ambito ostetrico. Completeranno infine il messaggio, tre Corsi teorico pratici a numero chiuso su procedure innovative con possibilità di hands on per i partecipanti.

 

HOT TOPICS

• L’angolo dell’Ostetricia

• Video didattici di nuove proposte di chirurgia mini invasiva ginecologica

• Laparotomia mini invasiva: contraddizione in termini o realtà?

• Controversie in chirurgia mini invasiva ginecologica: isteroscopia

• Controversie in chirurgia mini invasiva ginecologica: laparoscopia e difetti del pavimento pelvico

• Terapie alternative alla chirurgia in Ginecologia

• Vnotes in Ginecologia (Corso teorico pratico)

• Anatomia e tecnica di riparazione OASIS (Corso teorico pratico)

• Le suture emostatiche nell’emorragia post partum (Corso teorico pratico)

• Nuove tecniche di sintesi cutanea (Corso teorico pratico)

 

 

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

Eurogyn Eventi e Congressi
segreteria@eurogyn.iteurogyn@icloud.com
Tel. 0371431563 – 3452585327 – 3385304826

 

 

Copyright © Theramex 2023

Log in with your credentials

Forgot your details?