11° Corso Metabolismo e salute della donna

Il calendario eventi è un servizio per il ginecologo. Si tratta di una selezione degli eventi.
Per qualsiasi informazione si prega di contattare sempre la Segreteria Organizzativa.
Theramex Srl non è responsabile dell’organizzazione o sponsor degli stessi.


11° Corso Metabolismo e salute della donnaData: 9 – 10 febbraio 2024

Luogo: Firenze, Firenze Fiera

Presidente del corso: Andrea Genazzani

Direttori del corso: Alessandro Genazzani, Rossella E. Nappi, Tommaso Simoncini

11° Corso Nazionale della Scuola Italiana di Ginecologia Endocrinologica e Riproduttiva

Vai al sito »

 

Metabolismo & Salute

La nostra specie ha una storia evolutiva di almeno 2.6 milioni di anni durante i quali la nostra biologia ha dovuto adattarsi a momenti avversi estremi che più volte hanno rischiato di portarci all’estinzione eppure siamo ancora qua! Il nostro sistema biologico è una macchina con capacità di auto-apprendimento e di adattamento incredibili. La ricerca scientifica e gli studi antropologici hanno permesso di capire che molto dipendiamo da aspetti metabolici: qualità del cibo, dei nutrienti, risposta biologica alla alimentazione e adattamenti biologici sono profondamenti legati l’uno all’altro e in tale modo da determinare una buona salute se tutto è mantenuto entro i limiti di equilibrio. Qualsiasi alterazione di tale equilibrio induce fenomeni di adattamento che possono facilitare l’insorgenza di disturbi sia in età giovanile come in età riproduttiva e ancor più in periodo menopausale. Saper valutare le situazioni di fisiopatologia nel corso dello sviluppo puberale ha un ruolo chiave per impedire effetti negativi sulla riproduzione in età adulta e ancor più per evitare serie ricadute in età più avanzata.

Affronteremo le tematiche specifiche dell’adolescenza e pubertà, della insulino resistenza, del sovrappeso e dell’obesità per procedere nella diagnosi e nel proporre le soluzioni. Il ruolo delle terapie sostitutive ormonali sarà dibattuto e considerato proprio in virtù di quanto si sia allungata la prospettiva di vita della donna e come sia rilevante la prevenzione per la salute della donna fin dall’inizio del suo sviluppo. Un esempio di questo è il metabolismo dell’osso che può essere compromesso grandemente nel corso della menopausa se l’amenorrea ha afflitto la paziente in età giovanile. Un grande filosofo e pensatore, Ludwig Feuerbach, sosteneva che “l’uomo è ciò che mangia”. Niente di più vero: proteine, carboidrati, verdure sono il nostro cibo naturale ma assunzioni difettose o inappropriate possono indurre fenomeni adattativi biologici e predisporre danni alla biologia funzionale come alla riproduzione della donna. Di tutto questo parleremo per approfondire le nostre abilità per offrire le più adeguate soluzioni alle nostre pazienti.

Prof. Alessandro Genazzani
Direttore del corso

 

Segreteria Organizzativa

Biomedical Technologies Srl
Via P.Cugia, 01 – 09129 Cagliari
Tel. 070 340293
amministrazione@btcongress.com

Copyright © Theramex 2023

Log in with your credentials

Forgot your details?