Data: 16 – 18 ottobre 2019
Luogo: Venezia, Isola di San Servolo
Direttori del Corso: G.B. La Sala, S. Venturoli, A. Volpe
LA TERAPIA ORMONALE NELLA DONNA
PROGRAMMA
16 ottobre 2019
13:30 Registrazione dei partecipanti
14:00 Presentazione del Corso
GINECOLOGIA
Moderatori: S. Venturoli, A. Volpe
14:15 Aspettative di vita: fattori biologici e non nelle differenze di genere A. Volpe
14:45 Discussione
14:55 Microbiota vaginale e disbiosi A. Cianci
15:25 Discussione
15:35 HPV e cancro: epidemiologia, tests per lo screening, vaccinazioni F. Murina
16:05 Discussione
16:15 I fibromi uterini: quando e come intervenire M. Guida
16:45 Discussione
16:55 Management dell’endometriosi G. Grandi
17:25 Discussione
17:35 Distribuzione e ritiro questionari per interattività
17 ottobre 2019
GINECOLOGIA
Moderatori: P.G. Crosignani, C. Nappi
09:00 Distribuzione e ritiro questionari per interattività
09:15 Dismenorrea e sindrome premestruale: epidemiologia ed opportunità terapeutiche M.C. Meriggiola
09:45 Discussione
09:55 PCOS: come i fattori ambientali influenzano lo sviluppo della sindrome dalla vita fetale a quella adulta V. Bruni
10:25 Discussione
10:35 PCOS: la terapia mirata ai sintomi V. De Leo
10:55 Discussione
11:05 Distribuzione e ritiro questionari per interattività
CONTRACCEZIONE E MENOPAUSA
Moderatori: C. Bastianelli, R. Cicciarella
11:20 Il ruolo della pianificazione familiare nella promozione della salute delle donne: i benefici della contraccezione F. Fruzzetti
11:50 Discussione
12:00 Non tutti gli estroprogestinici sono uguali. Il profilo benefici/rischi di estradiolo/nomegestrolo e lo studio bolero A. Cagnacci
12:30 Discussione
12:40 Distribuzione e ritiro questionari per interattività
12:55 Light lunch
CONTRACCEZIONE E MENOPAUSA
Moderatori: A. Cagnacci, S. Caruso
14:00 Contraccezione nella donna obesa M. Farris
14:30 Discussione
14:40 Contraccezione dopo una gravidanza F. Primiero
15:10 Discussione
15:20 La contraccezione ormonale con intervalli lunghi: i vantaggi G. Capobianco
15:50 Discussione
16:00 Trattamenti ormonali e non ormonali per la menopausa S. Caruso
16:30 Discussione
16:40 Atrofia vulvo-vaginale: epidemiologia e nuove terapie C. Di Carlo
16:50 Discussione
17:00 Prevenzione e terapia dell’osteoporosi S. Lello
17:00 Discussione
17:40 Distribuzione e ritiro questionari per interattività
18 ottobre 2019
INFERTILITÀ
Moderatori: L. Gianaroli, G.B. La Sala
09:00 Distribuzione e ritiro questionari per interattività
09:15 Infertilità in età avanzata
09:45 Discussione
09:55 Preservazione della fertilità F. Capodanno
10:25 Discussione
10:35 Aborto ricorrente e fallimenti ripetuti di impianto: cosa fare? L. Gianaroli
11:05 Discussione
11:15 Supplementi nutrizionali per l’infertilità. Vi sono evidenze? A. Allegra
11:45 Discussione
11:55 Induzione di ovulazione e superovulazione con gonadotropine biosimilari S. Giulini
12:25 Discussione
12:35 Distribuzione e ritiro questionari per interattività
12:50 Premiazione dei vincitori
13:00 Chiusura del Corso e consegna dei questionari ECM
Segreteria organizzativa
CG MKT
Tel.: 06 30090020 – Fax: 06 30360133
Via Cassia, 1110 – 00189 Roma – Italia
E-mail: congressi@cgmkt.it – www.cgmkt.it
Sede
Venezia, Isola di San Servolo