ATTUALITÀ
22/03/2021
NEW!
SIGO-AOGOI-AGUI : Position Paper sul rischio trombotico e la vaccinazione COVID nelle donne
Alla luce dei dati disponibili all’attualità, le tre società scientifiche della ginecologia italiana hanno pubblicato un Position Paper ad interim sulla vaccinazione anti-COVID19 e rischio trombotico nelle donne. Position Paper condiviso anche con SIM – SIC e SIGITE. Dalla letteratura scientifica e dall’esperienza attuale non ci sono evidenze di un’associazione ad un aumento del rischio complessivo di eventi tromboembolici, anche nelle donne che assumono la contraccettivi estroprogestinici o la terapia ormonale sostitutiva (TOS).
Leggi di più e scarica il comunicato stampa »
28/03/2021
NEW!
28 marzo 2021 – Si celebra la GIORNATA MONDIALE DELL’ENDOMETRIOSI
Una giornata che mira a porre la giusta attenzione su una malattia altamente invalidante per le donne che ne soffrono.
Testimonial della giornata l’attrice Nancy Brilli, al fianco dei ginecologi italiani, che offrono la possibilità di essere contattati tramite un canale mail dedicato.
Tutte le informazioni qui »
18/03/2021
NEW!
Malattia da COVID-19: un’evidenza delle differenze di genere
Prof. Angelo Cagnacci MD, PhD
Direttore Istituto di Clinica Ostetrica e Ginecologica, IRCCS-Ospedale San Martino di Genova
DINOGMI, Università degli Studi di Genova
Presidente Società Italiana per la Menopausa, Vice-Presidente Società Italiana per la Contraccezione
03/03/2021
Indicazioni ad interim per gravidanza, parto, allattamento e cura dei piccolissimi di 0-2 anni in risposta all’emergenza COVID-19-Linee Guida ISS – 5 febbraio 2021
Dall’inizio della pandemia, per rispondere alle emergenti esigenze di riorganizzazione della rete assistenziale in area materno-infantile, si è resa necessaria una revisione dei percorsi di presa in carico delle donne in gravidanza, delle madri, dei padri e dei neonati. Nella fase iniziale della pandemia (“prima ondata”), i Servizi Sanitari Regionali hanno affrontato l’emergenza in base alla disponibilità logistica; i percorsi assistenziali non potevano essere organizzati secondo evidenze scientifiche ancora scarse e non sempre univoche.
THERAMEX.IT NEWS
Marzo 24, 2020
Il Covid-19 al centro della Call delle buone pratiche 2020
La finalità è quella di condividere, diffondere e mettere a disposizione di tutte le Regioni e Province Autonome e di tutti gli attori del SSN le esperienze potenzialmente replicabili, nonché conoscenze e soluzioni utili a fronteggiare l’epidemia di covid-19.
https://www.agenas.gov.it/primo-piano/call-buone-pratiche-2020-emergenza-covid-19 »
WEB TV
Contraccezione ormonale
Sesso e Covid-19: vivere serenamente l’intimità di coppia nella “fase due” e nel periodo di convivenza con il virus
Intervista rilasciata dal Prof. Salvatore Caruso
Covid 19
La minore mortalità da COVID-19 della donna rispetto all’uomo si riduce con l’età
Intervista rilasciata dal Prof. Angelo Cagnacci
NEW! CORSO FAD ECM LIVE
EPIC-EstroProgestinic therapy in the Italian Context
Responsabile Scientifico:
Prof.ssa Franca Fruzzetti
Diretta Streaming: 9 Aprile 2021 dalle ore 16:00
Iscriviti subito!
NEW! CORSI FAD
Inizio: 22-01-2021 – Fine: 21-01-2022
Chiusura iscrizioni: 21-01-2022
Crediti ECM: 13.5
Vedi descrizione e programma del corso FAD »
NEW! VIDEO HIGHLIGHTS
DHEA intravaginale – Protocolli di cura integrati e nuove evidenze vestibolo-vulvari
Dott. Filippo Murina – Vai »
Un decennio di estradiolo in contraccezione orale – come personalizzare al meglio
Dott. Giovanni Grandi – Vai »
NEW! CASI CLINICI
Sindrome genitourinaria e disfunzioni sessuali in post-menopausa
Greta Garofalo – Istituto Clinico Humanitas Mater Domini – Vai »
Sindrome genitourinaria e disturbi della sfera sessuale
Barbara Del Bravo – Direttivo AGITE – Vai »
CORSI FAD
Provider ECM SMM Srl
Inizio: 10-07-2020 – Fine: 09-07-2021
Chiusura iscrizioni: 09-07-2021
Crediti ECM: 6.0
Vedi descrizione e programma del corso FAD »
CONGRESSI E CORSI
Roma, 07/04/2022
Corso permanente di colposcopia e patologia del tratto genitale inferiore 
Data: 7 – 9 aprile 2022
Luogo: Roma, Hotel Villa Maria Regina
Direttori del Corso: A. Frega – C. Gentili
Roma, 19/11/2021
Update in ecografia ostetrica. Cosa cambia con le linee guida SIEOG 2021
Data: 19 – 20 novembre 2021
Roma, NH Collection Vittorio Veneto
Direttore del Corso: Giuseppe Rizzo (Roma)
Presidente Onorario: Domenico Arduini (Roma)
Cagliari, 24/10/2021
XXII Congresso Nazionale SIEOG
Data: 24 – 26 ottobre 2021
Cagliari, Hotel & Auditorium Conservatorio
“Impatto dell’ecografia materno fetale sull’outcome neonatale”
Presidenti del Congresso: Ambra Iuculano, Giovanni Monni
Verona, 06/07/2021
2nd ISSA International Hands-on intensive Master in basic and advanced laparoscopic surgical anatomy of the female pelvis and techniques
Data: 6 – 9 luglio 2021
Luogo: Verona
Intensive Master
» Tutti i congressi e corsi